Assicurazione furto in casa: norme, tecniche e requisiti

Ogni impianto di sicurezza è soggetto a requisiti specifici che ne regolano la progettazione e l’utilizzo.

Gli impianti devono rispettare il metodo di funzionamento delle commissioni di esperti del settore in ambito di normazione CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).

Il sistema di sicurezza viene considerato a norma solo quando i requisiti CEI specifici (D.M. 37/08) vengono rispettati.

Per questo, è necessario che l’installatore, al termine del lavoro, rilasci una dichiarazione di conformità.

Consigliamo di diffidare delle aziende che non rilasciano la dichiarazione di conformità!

Può voler dire che i materiali non sono idonei o che l’installatore non possiede sufficienti conoscenze delle normative.

Per di più, ci sono dei precisi parametri da rispettare per poter stipulare un’assicurazione per il furto in casa.

Vediamo quali sono.

Dichiarazione di conformità obbligatoria (D.M 37/08 ex 46/90)

L’installazione dei sistemi di sicurezza può essere commissionata solo alle imprese abilitate alla realizzazione di impianti e in possesso dei requisiti tecnico-professionali previsti dal DM 37/08.

Inoltre, come abbiamo già visto, al termine del lavoro tutte le imprese sono obbligate a rilasciare la dichiarazione di conformità.

L’impianto deve essere installato a regola d’arte (CEI 79-2, CEI 79-3)

Ai sensi del DM 37/08, è necessario progettare e realizzare l’impianto a regola d’arte.

Così come previsto dalla L. 186/68, anche il DM 37/08 riconosce ai requisiti tecnici CEI la garanzia di conformità alla regola dell’arte.

Rispettando questi requisiti tecnici potrete stare tranquilli sapendo di possedere un sistema di sicurezza a norma con le leggi in vigore.

Autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro (Statuto dei Lavoratori, art.4)

Se hai un’azienda con meno di 15 dipendenti e vuoi installare un impianto di videosorveglianza, dovrai richiedere l’autorizzazione all’Ispettorato del Lavoro.

Gli impianti di videosorveglianza, in generale, devono essere conformi alla normativa vigente sulla Privacy:

  • L’installazione dei sistemi di sicurezza è consentita solo se è in linea con gli scopi che si intendono perseguire
  • Le telecamere possono essere installate solo se altre misure non sono sufficienti o attuabili
  • La conservazione delle immagini deve essere limitata nel tempo
  • I cittadini devono sempre sapere se una determinata area è sottoposta a videosorveglianza

Per l’installazione del tuo impianto affidati a un team di esperti

Per essere certo di installare un impianto conforme alle norme assicurative affidati ad un’azienda specializzata.

Assicurati che il team che progetterà il tuo impianto sia all’altezza dell’intervento e che garantisca il massimo livello di efficienza e qualità.

Per installare un sistema di sicurezza in regola con l’assicurazione per il furto in casa richiedi qui il tuo preventivo!