Telecamere industriali: quale tipologia scegliere?

Scopri l’utilità delle telecamere industriali e quale si adattano meglio al tuo contesto produttivo. Proteggi la tua azienda e monitora le attività con efficienza.
Telecamere industriali: cosa sono e come implementarle

Le telecamere industriali sono una garanzia: la promessa di un’attività più efficiente, di clienti più soddisfatti, di un luogo di lavoro dove ogni persona si sente valorizzata e protetta. Scopriamo come le telecamere industriali miglioreranno la tua vita e quella della tua attività.
Sistemi di sicurezza attivi e passivi per la tua casa: le differenze

Quando si parla di sicurezza di un immobile non è semplice scegliere fra i molteplici prodotti disponibili sul mercato.
Con sistemi di sicurezza si intende tutto ciò che possa difendere le abitazioni private dall’intrusione di malintenzionati, ostacolandoli nel loro intento e mettendoli in fuga.
Furti durante il periodo natalizio: come proteggere la propria casa dai ladri?

Ogni anno, durante le vacanze natalizie, il numero di furti in casa aumenta a dismisura: i ladri approfittano dell’assenza dei proprietari per rubare indisturbati.
Cosa possiamo fare per proteggere la nostra casa dai furti?
Perché è importante fare la manutenzione al sistema di allarme?

Per mettere in sicurezza un edificio e proteggerci dagli intrusi non basta installare un sistema di allarme, è essenziale infatti effettuare con regolarità la manutenzione.
Vediamo insieme perchè e come va eseguita.
Sicurezza degli anziani grazie al dispositivo Mydasoli

A causa dei tanti impegni quotidiani non è sempre possibile assistere
e aiutare in caso di necessità i nostri cari più anziani. Scopriamo insieme cos’è il dispositivo mydasoli e perchè è davvero utile per la loro sicurezza!
Come promuovere la cultura della sicurezza

Spesso si sente parlare di cultura della sicurezza, ma per molti non è ben chiaro cosa sia. Qui analizziamo nel dettaglio cos’è e come promuoverla.
Coercizione ed effrazione, cosa fare?

La dinamica di un furto non è sempre uguale, infatti i ladri usano modi e maniere differenti per rubare.
Alcuni utilizzano strumenti per scassinare serrature e compiere un’effrazione, altri invece potrebbero ricorrere alla coercizione per commettere un furto.
In questi casi è importante sapere che è possibile far valere i propri diritti, in quanto, nella maggior parte dei casi, la legge ci viene incontro.
Cosa fare quando si subisce una minaccia

Quando si subisce una minaccia emerge la sensazione di non essere più al sicuro, quindi sorge la paura che la violazione possa capitare di nuovo.
La psicologia del ladro

Che cosa spinge l’uomo da secoli, a infrangere una legge scritta nel proprio cuore prima ancora che nei codici penali?